I bambini e i poeti. Incontro con Else, Biagio Russo, Fondazione Sinisgalli, Sara Honegger, Mook

Durata

1 ora e 20 minuti

0,00

Add to Wishlist

Per accedere ai video corsi è necessario eseguire il login al sito spaziobk.com usando lo stesso indirizzo email impiegato per acquistare il corso.

Da desktop: in alto a destra si trova l’icona umana dove può essere effettuato il login, una volta che si ha accesso al proprio profilo si può navigare nel sito fino alla pagina descrittiva del corso, dove si troveranno i video integrati.

Da mobile: in alto a sinistra si apre il menu (tre righe orizzontali), in basso sulla destra si trova l’icona umana dove può essere effettuato il login, una volta che si ha accesso al proprio profilo si può navigare nel sito fino alla pagina descrittiva del corso, dove si troveranno i video integrati.

I BAMBINI E I POETI
Nel 1956 le edizioni All’insegna del pesce d’oro di Vanni Scheiwiller pubblicarono le poesie di Montale, Quasimodo, Saba, Sinisgalli e Ungaretti illustrate dai bambini della scuola elementare di S. Andrea di Badia Calavena, guidati dal maestro Gianni Faè. Così nacque il volume “I bambini e i poeti” che oggi, a circa settant’anni di distanza, Else edizioni e Orecchio acerbo, ripropongono in un’edizione fedele all’originale.
Nel secondo dopoguerra, in un’Italia in piena ricostruzione e ricca di esperienze pedagogiche e sociali, il maestro Gianni Faé, come altri maestri sperimentatori dell’epoca, seppe cogliere nell’aula-laboratorio, nel fare cooperativo e manuale, il vero senso di un percorso educativo in cui il bambino può mettere in moto tutti i suoi sensi, le sue facoltà e abilità, il desiderio di imparare e conoscere.È questa la ragione principale che ha spinto alla ripubblicazione del libro: una preziosa occasione per riflettere oggi sulla necessità di rimettere al centro delle pratiche educative e dei processi di crescita la mano come strumento espressivo dell’umana intelligenza.

Sabato 8 febbraio 2025 a VolumebK ne abbiamo parlato con:

Biagio Russo, autore del volume I bambini incisori, FLS, Montemurro 2018
Domenico Sammartino, presidente Fondazione Sinisgalli
Sara Honegger, pedagogista e redattrice della rivista “Gli Asini”
Francesca Crisafulli, illustratrice, insegnante presso lo Ied di Roma, operatrice nell’ambito della grafica d’arte presso Tool, laboratori del dire fare e costruire
Marco Carsetti, Else edizioni
Introduzione di Diletta Colombo