
UNFOLDING ATLAS
TECNICHE DI MONTAGGIO PER ATTIVARE REPERTORI ICONOGRAFICI
con òbelo (Claude Marzotto e Maia Sambonet)
4 incontri dalle 20 alle 22e30
Lunedì 6 + 13 + 20 + 27 novembre 2017
150 euro
min 10 max 16
DESCRIZIONE GENERALE E OBIETTIVI
Un percorso teorico-pratico dedicato alla collezione di immagini come tecnica di ricerca e approfondimento, e all’uso espressivo di repertori iconografici attraverso il montaggio visivo.
Sulla base di una selezione di riferimenti storici e contemporanei condivisi all’inizio di ogni sessione, il corso proporrà una serie di esercizi di raccolta e montaggio per familiarizzare con le diverse fasi progettuali che ci permettono di ‘dare forma’ a una collezione: a partire dall’individuazione delle fonti iconografiche, alla definizione della logica associativa e della scelta del medium e del formato più adatto alla sua restituzione.
L’ultimo incontro sarà dedicato allo sviluppo di un progetto individuale.
A CHI E’ RIVOLTO
Grafici, designer, studenti, insegnanti interessati alla ricerca visiva.
PROGRAMMA
Sessione 1 – 6/11
La costellazione. Espandere il montaggio nello spazio
Sessione 2 –13/11
1+1 = X. La relazione immagine-immagine, immagine-parola, parola-parola
Sessione 3 –20/11
La sequenza narrativa. Estendere il montaggio nel tempo
Sessione 4 –27/11
Extempore. Progetto individuale
MATERIALI DA PORTARE
Materiali preferiti per scrivere e disegnare e, a discrezione del partecipante, una raccolta personale di immagini (stampe o fotocopie).
MATERIALI FORNITI
Carta assortita A4, scanner/stampante, strumenti grafici di base (forbici, taglierino, matite…), inventario di immagini
LE INSEGNANTI
òbelo÷ sono Claude Marzotto, designer, e Maia Sambonet, artista visiva. Insieme dal 2012 lavorano nel campo della comunicazione visiva. La loro attività intreccia la progettazione con l’insegnamento e la ricerca, con una particolare attenzione all’elaborazione artigianale delle immagini e ai linguaggi del montaggio, sulla pagina e nello spazio.