
STAMPAZZA – COMPLETO! PER INFO CONTATTARE LA LIBRERIA!
La stampa tutta pazza
Esperimenti di stampa con mezzi inusuali e tecniche sperimentali
con Elena Campa
giovedì 22 ottobre + 29 ottobre + 5 novembre dalle 20 alle 22e30
100 euro
22 ottobre COLLOGRAFIA
Procedimento semplice e non tossico, che utilizza come matrice cartone, linoleum o metallo.
La matrice è ottenuta utilizzando materiali di tutti i giorni (come carte lavorate, piante, materiali plastici, grani di caffè, reti) incollati sulla matrice fino a realizzare una sorta di collage che viene inchiostrato con differenti tecniche.
Una ricerca sulle tracce, le impronte dei materiali e sulla composizione grafica.
Si possono ottenere straordinari effetti di rilievo, realizzando piccole tirature con pochi e semplici mezzi, anche a casa propria.
29 ottobre INCISIONE SU TETRAPAKUn materiale di recupero molto noto: il TETRAPAK.
Con confezioni usate di latte, succhi di frutta, salsa di pomodoro, etc. riusciremo ad approcciarci a una tecnica di stampa calcografica: LA PUNTASECCA. Una tecnica preziosa e antica: che veniva usata per realizzare le illustrazioni dei libri prima che inventassero le moderne tecniche di stampa, rivisitata in una chiave semplice con materiali di riciclo.
Con la fidata IMPERIA, la macchina per la pasta della nonna, stamperemo piccole tirature di queste preziose incisioni.
5 novembre KITCHEN LITOUn foglio di alluminio, una noce di burro, una lattina di coca cola e un pennello.
Ogni partecipante realizzerà una piccola incisione su un materiale comunemente usato in cucina, imparando a riusarlo in modo creativo e inaspettato: l’alluminio per alimenti.
Con questi materiali poveri, che troverete in ogni cucina, ci avvicineremo a una tecnica famosissima come la litografia!
L’INSEGNANTE
Elena Campa è illustratrice e graphic designer specializzata in tecniche di stampa.
Ha aperto Studio Arturo e insieme a Ruggero Asnago ha progettato Circomatica.