In presenza

PATTERNS DI STOFFA: TIFAIFAI ALLA MATISSE

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo libro sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

PATTERNS DI STOFFA: TIFAIFAI* ALLA MATISSE

con Marta Jorio

sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 dalle 10 alle 18 a Spazio b**k
180 euro

POSTI FINITI!! Per essere messi in lista d’attesa contattare la libreria a info@spaziobk.com!

A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati a sperimentare tecniche artigianali di stampa per passione o per lavoro. Non sono richieste abilità particolari.

DESCRIZIONE GENERALE E OBIETTIVI
Il laboratorio è ispirato alla bellezza dei tessuti Tifaifai Polinesiani che tanto hanno stimolato Herni Matisse nel suo ultimo periodo di attività artistica e alla necessità di reinventare e mixare quell’immaginario con texture e stampe differenti realizzate a mano.
Il laboratorio si concentra sullo studio, progettazione e pratica della stampa artigianale su tessuto con linoleum e legno per la realizzazione un pezzo Tifaifai con applicazioni di tessuti stampati con texture differenti e sagome ritagliate alla maniera di Henri Matisse.

PROGRAMMA
*Studio e osservazione con una ricca scelta bibliografia di texture e patterns realizzati con la stampa su tessuto.
*Studio e osservazione di Patterns e simmetrie nei tessuti Tifaifai e altri esempi.
*Intaglio di matrici per la stampa.
*Stampa su tessuto
*Progettazione del proprio Tifaifai
*Forbici e taglio
*Indicazioni di cucito

1°giorno
Mattina
Studio, osservazione di texture e motivi stampati o cuciti su tessuto, pratica di stampa su tessuto.
Pomeriggio
Pratica e progettazione del proprio tifaifai

2°giorno
Mattina
Progettazzione e realizzazione del proprio tifai fai
Pomeriggio
Progettazzione e realizzazione del proprio tifai fai con qualche tips di cucito.

MATERIALI A CARICO DEI PARTECIPANTI
Forbici per tagliare la stoffa
Spilli
Straccio
Matite e fogli A4 semplici per schizzo
Una spugna

Teli, sgorbie, linoleum e colori verranno invece forniti.

L’INSEGNANTE
Marta Jorio è autrice e illustratrice, ha studiato pittura all’Accademia Belle Arti di Bologna è migrata in Messico per amore dove ha studiato e praticato tecniche di stampa manuale tra Città del Messico e Oaxaca.
Si dedica all’illustrazione per l’editoria e la comunicazione, Cicale è la sua opera prima edito da Topipittori.
Crea Marta Jorio ilustrates – Objects, patterns and prints from the landscape. Un piccolo brand che produce ceramiche e stampe fatte a mano in serie limitata.
Dal 2013 studia e approfondisce la sua ricerca sui Patterns nelle arti decorative nella cultura contemporanea e nella storia dell’arte e artigianato antichi.
Disegna Patterns dedicati alla decorazione d’interni e all’editoria. Conduce workshop incentrati sullo studio della composizione dei motivi a ripetizione applicati alla stampa manuale e alla tessitura.
Ama l’interdisciplinarietà, collabora con case editrici indipendenti con artigiani, musicisti, con operatori del cinema e del teatro per la creazione di percorsi didattici specifici e piccole produzioni.
Nel 2016 crea l’Officina Margherita, lo spazio in cui con Zooo print&press e Vinilificio lavora, conduce workshop e organizza mostre.
Ha collaborato con Stichting Roeping, Museo Mart di Trento e Rovereto, Consejo Nacional de Cultura Y Arte Mexico, Santarcangelo dei teatri, Sezione Didattica Biennale di Venezia, Cinemovel Fundation, Emergency, Goethe Institut, Topipittori editore, Libreria B**K, Edizioni precarie, Collex, Atelier VM e enti pubblici come scuole e biblioteche.
Ha partecipato a mostre collettive e personali d’arte e illustrazione in Italia, Spagna, Francia, Messico e Giappone.
Vive e lavora a Bologna con Dmitri, Lupo, Ulay e molte piante.

*Tifaifai sono le coperte con decorazioni di forme vegetali stilizzate, ritagliate e poi cucite su semplice stoffa. Matisse ne rimase affascinato durante il suo soggiorno a Tahiti nel 1929.