In presenza

INTRODUZIONE ALL’ANIMAZIONE PER ILLUSTRATORI

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo libro sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

INTRODUZIONE ALL’ANIMAZIONE PER ILLUSTRATORI
After effects, Photoshop e Illustrator
con Tai Yuhkuo e Alessandro Nobile
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019 dalle 10 alle 17 a SpazioB**K
180 euro

A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto a illustratori intenzionati ad entrare nel mondo dell’animazione o a capirne il funzionamento, per poter ampliare il proprio bagaglio formativo e lavorativo.

DESCRIZIONE GENERALE E OBIETTIVI
Il workshop tratterà il tema dell’animazione, partendo dai principi e dalle basi dell’animazione digitale e tradizionale. I partecipanti saranno guidati all’interno dei software Photoshop e After Effects per imparare a districarsi all’interno dell’interfaccia. Lo scopo è riuscire a produrre un artefatto animato che sia coerente con il proprio stile illustrativo.

ARGOMENTI PRINCIPALI
OSSERVAZIONE: che cos’è la motion graphics e in cosa consiste il lavoro dell’animatore;
STUDIO: esempi di traduzione da soggetto illustrato ad artefatto animato;
TRADUZIONE: come trasformare il proprio stile illustrato in immagini in movimento;
PRATICA: esercizio per consolidare le conoscenze di animazione apprese.

MATERIALI A CARICO DEI PARTECIPANTI
Quaderno appunti, matita/penna, computer portatile con i programmi Photoshop e After Effects.

GLI INSEGNANTI

Yuh kuo Tai di origine taiwanesi, nasce e cresce a Milano e si diploma nel 1999 in arti grafiche. Lavorando su progetti editoriali e multimediali, privilegia da subito tecniche innovative digitali. Nel 2004 propone il primo corso sperimentale di motion design al CFP Bauer, formando le prime generazioni di motion designer e dove attualmente continua a tenere corsi serali di after effects.
Dal 2005 sviluppa in team progetti di immagine coordinata come art director, firmando la realizzazione e la supervisione per il broadcast delle più importanti emittenti televisive (sky, rai, Mediaset) e per la comunicazione video di grandi aziende (Fastweb, lancia, Finmeccanica, Ferrarelle, Coesia).
Nel 2012 insieme a Manolo Turri e Rafffaella Roccella fonda Alkanoids, studio di motion design che rappresenta il suo laboratorio ideale dove far convergere giovani, talento e sperimentazione. Ed è in questo ambiente che nascono progetti di collaborazione sperimentazione come la Kinect Project, Illanim, e Alchemica.
Nel 2018 fonda insieme ai suoi soci Manolo e Raffaella la start up innovativa Aria srl, piattaforma di realtà aumentata che vuole supportare tecnologicamente diverse forme di arte digitale.

Alessandro Nobile è un designer e animatore nato nel 1989 a Genova. Sin da piccolo la passione per l’animazione lo vedeva protagonista di ore e ore davanti alla tv a vedere e ridisegnare i cartoni animati; gli stessi che hanno plasmato un “adulto” volenteroso di esplorare e giocare. Va matto per giochi da tavola, anime, manga e videogames che influiscono sul suo modo di lavorare e sullo stile. Si è trasferito a Milano per studiare design della comunicazione al Politecnico e ha poi fatto esperienze all’estero (master all’Hyper Island di Stoccolma, tirocinio a Londra da “Mummu”).
È rientrato in Italia, e attualmente lavora presso Alkanoids come animatore/designer.