
Il ciclo vitale della natura
Tra scienza, arte e sostenibilità nell’esperienza educativa
Quando
domenica 22 novembre 2020 dalle 10 alle 12
Dove
ON LINE con SpazioB**K
webinar outdoor education
DESCRIZIONE GENERALE / OBIETTIVI E TARGET A CUI CI RIVOLGIAMO
Questo Webinar offre ai partecipanti una panoramica su come utilizzare l’Outdoors per creare dei biotipi come ambienti educanti esterni applicando il programma didattico The Garden Project (progetto del giardino) e Sticks & Stones, programma di Land Art per bambini: un’educazione ecologica in cui la scienza abbraccia l’arte per coinvolgere i bambini fin dalla prima infanzia a usare materiali naturali ed organici.
PROGRAMMA IN SINTESI
Il Webinar verrà svolto da Angelica Manca, autrice di The Garden Project e vincitrice del premio ELTons Award, e Paul Frank Wagner, artista contemporaneo e autore di Sticks & Stones, programma di Land Art per bambini, entrambi co-fondatori di Hoopla Education.
La prima ora sarà dedicata alla teoria dell’Outdoors e su come creare dei biotipi quali ambienti educanti esterni per insegnare ai bambini nozioni sulla biodiversità.
Si vedrà come applicare The Garden Project, un programma didattico ecologico che usa la natura per insegnare ai bambini concetti di sostenibilità, fin dalla prima infanzia.
Infatti The Garden Project segue la stagionalità della natura, tramite il ciclo vitale delle piante da ortaggio, dal seme alla pianta, a nuovamente il seme.
La seconda ora sarà dedicata a come utilizzare materiali naturali trovati nei biotipi esterni dell’Outdoors, per elaborare la stagionalità visivamente, con tecniche quali la scultura, pittura, ed il disegno, ispirati dai più grandi artisti del movimento del Land Art, quali Richard Long, Robert Smithson e Andy Goldsworthy.
MATERIALI RICHIESTI
Bastoncini + download del template che verrà inviato via mail prima dell’inizio del corso + tempere (marrone e i colori autunnali).
BIO DEGLI INSEGNATI
Angelica Manca, cittadina americana ed italiana, è laureata in Psicologia presso l’Università di Kent, Inghilterra. Lavora nel mondo dell’educazione creativa sin dal 2002, quale autrice di materiali didattici creativi. Nel 2014, si orienta verso un’educazione allo sviluppo sostenibile e crea The Garden Project, un programma didattico che gode di un successo mondiale in 17 paesi al mondo e vincitore del premio ELTons nel 2020.
Paul Frank Wagner è un’artista concettuale francese di fama mondiale cresciuto a New York, fortemente influenzato dal rapporto con la natura, in particolare con l’oceano e le foreste. I suoi lavori sono stati esibiti negli Stati Uniti, Francia ed Italia. Dal 2014, Paul si dedica anche a svolgere laboratori creativi con bambini dando vita al magico mondo della natura e nel 2018, ha lanciato Sticks & Stones, il primo programma didattico per bambini dedicato al Land Art.