
DISEGNO BASE – sesta edizione!
Approccio, osservazione dal vero e tecnica con Thomas Cian
Quando
Dieci incontri da lunedì 25 gennaio a lunedì 29 marzo 2021 dalle 20 alle 22.30
Dove
ONLINE
Un corso di disegno ONLINE?? Imparare a disegnare seguendo un corso online è possibile! Le regole del disegno rimangono invariate!
A CHI E’ RIVOLTO
Ottenere dei risultati soddisfacenti con il disegno è alla portata di tutti, magari non nei primi 5 minuti di pratica!
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno voglia di “rimboccarsi le maniche” per imparare a disegnare sia per passione sia per lavoro.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è disegnare tanto!
Quel “tanto” che basta per acquisire la dimestichezza necessaria per rappresentare in modo soddisfacente qualsiasi genere di soggetto, dalla natura morta al ritratto attraverso un lavoro costante di osservazione.
Cosa vuol dire ‘’corso di base’’? Imparare tutto dal principio senza lasciare nulla al caso. Ci occuperemo di osservazione, schematizzazione e stilizzazione. Studieremo le fondamenta del processo di rappresentazione in tutte le sue parti.
DESCRIZIONE GENERALE E PROGRAMMA
Il corso si concentrerà soprattutto sui principi della trascrizione proporzionata di ciò che osserviamo.
Procedendo tutti in parallelo e guardando sempre insieme i disegni di tutti si avrà la possibilità di imparare gli uni dagli errori degli altri.
Attraverso lo studio delle luci, della composizione, dei soggetti nello spazio e introducendo nuovi strumenti si imparerà e affinerà la tecnica durante tutto lo svolgimento del corso.
Gli studenti saranno guidati passo dopo passo diventando in grado di realizzare disegni via via più complessi in totale autonomia.
Gli argomenti principali del corso saranno:
– osservazione: analisi dei soggetti e degli spazi. Capire quello che si sta guardando è fondamentale per poterlo riprodurre, avere gli occhi non basta!
– schematizzazione e stilizzazione: saper individuare e tracciare le principali linee di costruzione per ridurre ai minimi termini il soggetto e rappresentarlo nel modo più efficace e nel minor tempo possibile
– composizione: gestire in modo ponderato il punto di vista è importantissimo per raggiungere l’obiettivo desiderato a livello comunicativo
– restituzione prospettica di uno spazio
MATERIALI A CARICO DEI PARTECIPANTI
Una matita 3B, una matita HB, una normalissima gomma, una gomma pane.
Un quaderno personale per gli schizzi a4 (aperto diventa a3) con copertina rigida (Daler- Rowney 150g o similari) e rilegatura NON ad anelli .
REQUISITI TECNOLOGICI MINIMI
1- un computer/tablet connesso a internet per seguire lezione. L’utilizzo dello smartphone è fortemente sconsigliato.
2- uno smartphone dotato di fotocamera e whatsapp.
L’INSEGNANTE
Thomas Cian (Milano 1989) si diploma all’Accademia di belle arti di Brera. Da sempre vive disegnando, oltre a portare avanti la sua produzione personale in studio, disegna per varie agenzie di comunicazione italiane e internazionali.
Portfolio: www.behance.net/chanbella
Sito web: www.thomascian.com