
Dentro e fuori la rete – Corso critico sui media sociali.
4 incontri dal 16 aprile al 7 maggio 2014 dalle 19 alle 21
100 euro
con Alessandro Delfanti e Bertram Niessen
Non c’è bisogno di un corso di media sociali for dummies.
Ma se usare la rete è un’attività quotidiana, quanto in profondità la comprendiamo? Dalla produzione open agli influencer, dalle diverse piattaforme alle forme di socialità in rete, quello che serve è una cultura critica per capire e sfruttare le dinamiche dei media sociali.
In questo corso non insegneremo semplicemente a smanettare meglio con i media sociali, ma forniremo strumenti per capirli più in profondità. Al centro ci saranno le dinamiche sociali e della cooperazione in rete (P2P).
Gli strumenti per lavorare e vivere in rete non sono solo tecnologici.
Social media for dummies
16 Aprile, dalle 19 alle 21
L’uso delle piattaforme digitali e la loro rilevanza sociale, culturale ed economica.
Analizziamo insieme esempi di utilizzo della rete nella produzione culturale.
Le mani sopra
23 Aprile, dalle 19 alle 21
Come si progetta e gestisce una campagna di comunicazione sociale? Tweetdeck e gli altri: lavorare su più piattaforme, fare ricerca e valutare il proprio impatto.
Open tutto: non si vive di sola Siae
2 Maggio, dalle 19 alle 21
Copyleft e le pratiche open e peer-to-peer, cosa signifi cano e come sfruttarli rimettendo in circolazione il nostro lavoro a disposizione della comunità.
L’influenza
7 Maggio, dalle 19 alle 21
O ffline è una malattia, online una caratteristica ambita. Cosa vuol dire essere influente? A cosa serve una rete di influencerse come può essere sfruttata?