
DA DOVE VENGONO LE IMMAGINI?
FONTI, RADICI E PERCORSI PER UNA STORIA NON ACCADEMICA DELL’ILLUSTRAZIONE
con Paolo Canton
quattro lezioni il giovedì dalle 19.30 alle 22: 12-26 ottobre, 9-23 novembre
120 euro
min 10 max 20 persone
DESCRIZIONE GENERALE
Le immagini che guardiamo e che produciamo vengono da un passato lontano e sono giunte fino a noi seguendo percorsi a volte evidenti e a volte sotterranei. In queste quattro lezioni cercheremo di seguire alcune di questi filoni evolutivi dell’illustrazione, dall’invenzione della stampa a caratteri mobili (con qualche excursus) ai giorni nostri.
Ci occuperemo di illustrazione concettuale, di illustrazione scientifica, di illustrazione per l’infanzia, delle immagini prodotte in alcuni momenti storici molto particolari, cercando di individuare le fonti alle quali attingere per ulteriori approfondimenti.
Attenzione: questo non è un corso accademico di illustrazione!
Non seguiremo cronologie e non affronteremo analiticamente gli sviluppi tecnici e artistici della disciplina.

Louis Renard, Poissons, ecrevisses et crabes […] des Isles Moluques. Amsterdam, 1719
Il corso è rivolto a illustratori, grafici, appassionati e studiosi di albi illustrati e di illustrazione, curiosi, studenti.
PROGRAMMA IN SINTESI
Prima lezione 12 ottobre: L’illustrazione e le idee
Seconda lezione 26 ottobre: L’illustrazione e la natura
Terza lezione 9 novembre: L’illustrazione e la politica
Quarta lezione 23 novembre: L’illustrazione e l’infanzia

Atelier Populaire, SS. Parigi, 1968 (affiche)

Paul Hosch e Hans Melching, Dr. Lushdig Zipiti und sini schbezel. Basilea, 1915 (copertina)
MATERIALE FORNITO E DA PORTARE
Non è richiesto materiale specifico, ma sarebbe utile che ci fosse qualcuno con una macchina fotografica e la disponibilità a condividere con i colleghi il materiale non digitalizzato.
La documentazione digitalizzata del corso sarà messa a disposizione dal docente al termine di ogni lezione.
L’INSEGNANTE
Paolo Canton è editore, autore e traduttore di libri per ragazzi. Nel 2004 fonda con Giovanna Zoboli la casa editrice Topipittori. Nel 2011 è stato insignito del titolo di Chevalier dans l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura della Repubblica Francese per aver contribuito alla diffusione internazionale della cultura dell’albo illustrato e all’innovazione nel libro per ragazzi. Si occupa di formazione in campo editoriale, di progettazione di libri, di storia dell’illustrazione e di albi illustrati per l’infanzia.