In presenza

Corso base di WordPress

Unisciti alla lista d'attesa per ricevere un'email quando questo libro sarà disponibile o se si libereranno posti per il corso.

1) Le iscrizioni verranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
2) In caso di mancato raggiungimento del numero minimo previsto, la libreria si riserva di annullare il corso. Verrà data immediata comunicazione agli iscritti e verrà restituita la quota versata.
In caso di annullamento del corso da parte della libreria per cause di forza maggiore, anche all’ultimo momento, è previsto il rimborso della sola quota di partecipazione.
3) È possibile disdire la partecipazione e chiedere il rimborso dell’importo versato fino a 14 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso per i corsi di durata massima di 2 giorni e fino a 28 giorni lavorativi per i corsi di durata superiore a due giorni, dando comunicazione tramite telefono o mail alla quale la libreria dovrà dare conferma di avvenuta ricezione.

CORSO BASE DI WORDPRESS
con Loretta Borrelli
da martedì 2 febbraio per 10 lezioni dalle 20 alle 22e30
240 euro
min 6- max 12

Illustrazione tratta da http://www.adobemagic.com

Illustrazione tratta da http://www.adobemagic.com

A CHI E’ RIVOLTO
Il corso è adatto a chi non ha alcuna conoscenza di programmazione e vuole creare da zero il proprio sito personale o il proprio blog, ma anche a chi ha già un sito WordPress e vuole sfruttarne al massimo le potenzialità.

In particolare è rivolto ad artisti, scrittori e creativi che intendono promuovere il proprio lavoro online attraverso una piattaforma open source nella quale l’aggiornamento dei contenuti può essere fatto in autonomia e senza approfondite conoscenze informatiche. Verranno dati consigli sulla progettazione e la cura del proprio portfolio online e spiegati i vantaggi nella gestione di un dominio rispetto alla cessione esclusiva dei propri contenuti professionali e artistici alle piattaforme proprietarie come i social network.

Per chi invece masticasse già un po’ di programmazione è possibile iscriversi anche solo al secondo modulo (inizio 8 marzo), previo colloquio con l’insegnante, scrivendoci a info@spaziobk.com

DESCRIZIONE GENERALE
Nel corso verranno affrontate le principale funzioni di WordPress e piccoli aggiustamenti grafici da apportare a template gratuiti.
Inoltre verranno spiegate le funzionalità più avanzate, come widget e plugin, per ampliare le funzionalità del proprio sito.

PROGRAMMA

Primo modulo

Le prime operazioni essenziali
– Accedere al pannello di controllo
– Le prime configurazioni

Opzioni di configurazione
– Le impostazioni generali di scrittura
– Le impostazioni generali di lettura
– Le impostazioni generali di media
– Le impostazioni generali per la privacy

Scrivere, formattare, modificare articoli
– Come creare un nuovo articolo
– Titolo storie semplice, Utilizzare criteri di sequenza
– Come modificare e formattare i post
– Bozze, data futura
– Come visualizzare i riassunti dell’articolo
– I tipi di post

Inserire foto, immagini e video negli articoli
– Info tecniche; risoluzione, profilo colore, piattaforme
– Editing per homepage
– Inserire e modificare le immagini negli articoli
– Inserire video da YouTube
– Gestire le miniature degli articoli

Usare le categorie e i tags
– Cosa sono le categorie e come impostarle
– Introduzione ai tag
– Assegnare categorie e tag agli articoli
– Le opzioni per i commenti in WordPress
– Moderare e approvare i commenti

Aggiungere contenuti con le pagine
– Come aggiungere contenuti con le Pagine
– Impostare una home page statica

Secondo modulo

Scegliere l’hosting giusto e il dominio
– Trovare casa al proprio blog
– Quali sono i requisiti di WordPress
– Requisiti per hosting e dominio
– Come usare Filezilla FTP
– Scaricare e installare Filezilla
– Connettersi al proprio spazio web

Come installare WordPress
– Manualmente via FTP
– Come aggiornare WordPress
– Installare WordPress in Italiano
– Ripulire il nuovo blog

I Widget e i menu di navigazione
– Usare i widget per personalizzare l’aspetto del blog
– Come gestire i menu di navigazione
– Aggiungere i menu di navigazione con i widget
– Personalizzare l’aspetto di default di WordPress
– Dove trovare nuovi temi gratis per WP e i maggiori sito a pagamento.
– Scelta del Tempalte
– Siti che funzionano e siti che non funzionano
– Installazione e aggiornamento automatici dei temi da WP.org
– Installazione e aggiornamento automatici dei temi dal tuo computer
– Installare e usare firebugs
– Modificare i fogli di stile nella sezione Editor
– Impostare alcune funzioni di base per menu personalizzati e area widget

Installazione e gestione dei plugin
– Cosa sono i plugin di WordPress e dove trovarli
– Installazione e aggiornamento automatici dei plugin da WP.org
– Installazione e aggiornamento automatici dei plugin dal computer
– Installazione manuale
– Inserire un form di contatto
– Gestire una neswletter
– Condividere su facebook, Twitter e altri social media

L’INSEGNANTE
Loretta Borrelli vive a Milano. Lavora dal 1999 nel settore tecnologico e di sviluppo web. Ha collaborato come freelance con molte agenzie. Tra le tante l’agenzia Imagix, di New York, per la realizzazione grafica e tecnica di progetti di web design per grandi case di moda. Negli ultimi anni ha tenuto diversi corsi di formazione, in particolare su wordpress, per Fondazioni e Accademie. Si occupa e scrive dei fenomeni artistici e politici legati allo sviluppo dei nuovi media e al femminismo. Da anni parte del progetto AHA. È tra le fondatrici del progetto aspirinalarivista.it. E’ anche parte del network di lavoro Undicesima e della rivista D’ARS magazine, per i quali a curato e realizzato diversi siti di artisti, festival e enti culturali.