
CHIEDIMI COSA MI PIACE*
IL LIBRO NELLA GIUNGLA IN REGALO PER HAI VISTO UN RE?
Corso di formazione per esplorare una giungla di libri, orientarsi e coltivare una biblioteca di libri illustrati per l’infanzia
Domenica 30 settembre dalle 15 alle 18 a Spazio b**k in occasione della festa Hai visto un re?
con Diletta Colombo, Chiara Bottani ed Elisa Zappa in collaborazione con Vanvere Edizioni e Terre di Mezzo
Corso gratuito, iscrizione obbligatoria a info@spaziobk.com / 02 870 631 26 – max 20 posti / COMPLETO!!! SCRIVERE A info@spaziobk.com PER LA LISTA D’ATTESA
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso di formazione è rivolto a genitori, educatori, insegnanti, bibliotecari, librai e a tutti coloro che usano i libri nella vita o per lavoro con bambini zero-cinque anni
DESCRIZIONE DEL PROGETTO “IL LIBRO NELLA GIUNGLA”
Chiedi cosa mi piace è l’occasione per il pubblico di Hai visto un re? di conoscere un assaggio del progetto di formazione Il libro nella giungla, curato dalla libreria Spazio b**k di Milano, per focalizzare l’attenzione sulla relazione tra gli adulti e i libri proposti ai bambini per diventare loro compagni di crescita, in particolare i libri con le “figure” che vengono scelti, raccolti, acquistati, regalati dai primi mesi di vita fino alla fine della scuola dell’infanzia.
Il cuore del progetto è un’avventura esplorativa per immergersi nella varietà di albi e altri strumenti illustrati per fare esperienza della ricchezza di stimoli data da differenti formati e materiali, stili di illustrazione, registri narrativi, approcci con cui si tratta un contenuto.
Niente ricette per scegliere “i libri migliori” adatti a tutti i bambini del mondo ma un percorso condiviso per riflettere insieme sulle scelte, inconsce o consapevoli, sviluppare una propria sensibilità e affinare alcuni saperi per leggere i segnali che porteranno ad orientarsi in una “giungla di libri”, godendone la varietà e scoprendo possibili proposte per ogni “singolo bambino”, come essere unico, con il suo bagaglio di gusti e inclinazioni in pieno sviluppo.
OBIETTIVI
Scoprire la varietà in libertà
Osservare a 360°
Scegliere, consapevolmente
Offrire la varietà con libertà
Creare differenti spazi di lettura
PROGRAMMA DELL’INCONTRO (3h)
L’incontro di formazione è diviso in due momenti:
1) La “giungla di libri”
Accoglienza dei partecipanti e presentazione.
Esplorazione libera e individuale di una “giungla di libri” per raccogliere tre “libri-bussola”
Confronto collettivo sulle scelte
2) Dalla “giungla di libri” al “giardino”
Lettura ad alta voce di storie su alcuni temi significativi della crescita con approcci differenti
Confronto sulle potenzialità e i limiti delle modalità.
Idee per coltivare la propria biblioteca di casa
DOCENTI
Entrambe laureate in storia, Diletta Colombo lavora da sempre in libreria e Chiara Bottani ha lavorato in libreria fino a quando insieme hanno aperto la libreria Spazio b**k.
Elisa Zappa si descrive come “coltivatrice appassionata di Giardini dell’immaginazione e Campi di creatività, collettiva e personale”.
Cresciuta tra le province di Varese e Milano, ha sviluppato la propria mentalità progettuale presso il Politecnico di Milano laureandosi in Disegno Industriale e proseguito il suo percorso dedicandosi alla “cura della persona”, dalla mente al corpo, diplomandosi presso il Centro Artiterapie di Lecco e conseguendo il titolo di Operatore Shiatsu con metodo Shiatsu Xin.
Nel 2007 ha collaborato alla fondazione dell’associazione culturale Spazio Ars di Legnano, specializzata nella ricerca del benessere attraverso la valorizzazione delle creatività. Collabora felicemente con Spazio b**k condividendo la passione per gli albi illustrati.
* Chiedimi cosa mi piace, Bernard Waber e Suzy Lee, Terre di Mezzo 2016