
BABABOMBO – Quarta edizione!
Un viaggio nei libri illustrati zero-cinque con Francesca Archinto di Babalibri e Silvia Borando di Minibombo
Quando
domenica 23 febbraio 2020 dalle 10.00 alle 17.30
DESCRIZIONE GENERALE
Bababombo nasce dall’idea di mettere insieme la solida e lunga esperienza di Babalibri con quella della giovane e dinamica casa editrice Minibombo. Con Francesca Archinto e Silvia Borando il corso intende esplorare il panorama degli albi illustrati della fascia zero-cinque ed evidenziarne gli aspetti portanti per acquisire gli strumenti essenziali di analisi.
Il corso è rivolto a tutti coloro che leggono e usano albi nella vita e nel lavoro (genitori, insegnanti, librai, bibliotecari, educatori, operatori della didattica museale e molti altri) ma anche a chi i libri per l’infanzia li crea (illustratori, grafici, editori, agenti, curatori e molti altri).
PROGRAMMA
Dalle 10.00 alle 13.00

Ernst Jandl, Sono il quinto, Babalibri 2019
IL PANORAMA EDITORIALE PER ZERO-CINQUE: ANALISI E STRUMENTI / CON FRANCESCA ARCHINTO
Il mondo dell’editoria per l’infanzia è ormai ricco e variegato di proposte. È importante, per orientarsi in questa vasta produzione, conoscere quali aspetti tenere presente per una consapevole valutazione del libro e poter così offrire validi strumenti di cultura fin dalla prima infanzia.
Durante la prima parte del corso si solleciteranno i partecipanti a riflettere sui molteplici elementi che compongono un albo illustrato partendo dalle capacità affettive, cognitive e linguistiche dei bambini di 0-5 anni.
Linee guida:
– Libro e infanzia: quali libri per quale età?
– Le caratteristiche dell’albo illustrato
– Testo e immagine, insieme per raccontare una storia
Dalle 14.30 alle 17.30

Chiara Vignocchi, Silvia Borando, Ho visto una talpa, Minibobo 2019
PROGETTARE LIBRI 0-5: L’ESPERIENZA DI MINIBOMBO / CON SILVIA BORANDO
Così come nella lettura ognuno viene colpito da aspetti differenti, anche nella progettazione del libro non è detto che gli elementi determinanti siano per tutti gli stessi: Minibombo, fin dagli esordi, si è voluto collocare in uno spazio ben preciso all’interno del variegato universo letterario dedicato ai più piccoli, attraverso la riconoscibilità, la chiarezza e la semplicità del suo catalogo.
Durante l’incontro si ripercorrerà l’esperienza di Minibombo, riflettendo sulle componenti fondamentali del processo creativo, con esempi tratti da alcuni titoli della casa editrice e del panorama internazionale, per vedere il libro dalla prospettiva di chi lo pensa e lo realizza.
Linee guida:
– L’esperienza di Minibombo (nascita della casa editrice e filosofia editoriale)
– Riflessioni sull’oggetto-libro e sulle sue caratteristiche fisiche (le possibilità che offre, le implicazioni delle diverse scelte di impostazione)
– Dinamica narrativa (struttura del racconto, incipit e finali)
COSA PORTARE:
A ogni partecipante è richiesto di portare un libro della propria infanzia particolarmente significativo (non necessariamente “bello” ma amato da bambini!) o in alternativa, se non è più possibile trovarlo, un album illustrato che ritenete cruciale nella vostra formazione di appassionati.